Mercoledì 18 giugno riparte anche il gruppo B del mondiale con gli incontri tra Australia-Olanda e Spagna-Cile. Il primo vedrà contrapposta la capolista del girone contro l’Australia, sconfitta nella prima giornata dal Cile. I ct dovrebbero schierare le stesse squadre della prima giornata ad eccezione di Postecoglou che sarà costretto a sostituire Franjic infortunato.
Australia-Olanda: mondiale finito per Franjic
Non è iniziato bene il mondiale per la formazione australiana: prima la sconfitta con il Cile, poi l‘infortunio di Franjic che toglie un difensore titolare a Postecoglou. Il ct sarà costretto a sostituirlo nelle probabili formazioni: al suo posto dovrebbe giocare McGowan. Per il resto confermata la formazione che è stata sconfitta dal Cile: un 4-5-1 con Cahill unica punta.
L’Olanda presumibilmente non toccherà niente rispetto alla formazione che ha travolto la Spagna. Il 5-3-2 di Van Gaal è confermatissimo: le speranze olandesi sono affidate all‘estro di Robben e Van Persie. L’unico ballottaggio rimane quello tra De Guzman e Clasie.
Ecco le probabili formazioni con cui Australia e Olanda potrebbero scendere in campo:
Australia (4-5-1): Ryan, Wilkinson, McGowan, Spiranovic, Davidson, Holland, Milligan, Jedinak, Bresciano, Oar, Cahill
Diffidati: Cahill, Jedinak, Milligan
Olanda (3-5-2): Cillesen, Jaanmat, Vlaar, Martins Indi, De Vrij, Blind, De Guzman, De Jong, Sneijder, Robben, Van Persie
Diffidati: De Vrij, De Guzman, Van Persie
Pronostico e diretta tv
Australia-Olanda è una delle partite trasmesse in diretta tv in esclusiva Sky. Il fischio d’inizio è previsto per le 18 italiane (le 13 in Brasile) presso l’Estadio Beira-Rio di Porto Alegre. Il pronostico è nettamente a favore degli olandesi la cui vittoria è quotata a 1.2. A 15 è data, invece, la vittoria dell’Australia che appare quantomeno improbabile. Vista la vena realizzativa olandese e le difficoltà difensive australiane potrebbe essere una partita dai molti gol: l’Over 2.5 è dato a quota 1.5.