HomeBrasile 2014

Brasile 2014: il programma del 25 giugno

Brasile 2014: il programma del 25 giugno
Like Tweet Pin it Share Share Email

Si cominciano a delineare  tutti gli accoppiamenti degli ottavi di finale ai mondiali di Brasile 2014. Oggi, 25 giugno, sarà il turno dell’ultima giornata per i gironi E ed F. Con Argentina e Francia sicure del passaggio del turno sarà sfida tra Svizzera, Ecuador, Honduras, Iran e Nigeria per gli ultimi due posti disponibili.

Mondiali 2014 – calendario 25 giugno

Argentina ottavi

  • Nigeria-Argentina – ore 18 – esclusiva Sky Mondiale

Con il pareggio Nigeria e Argentina passano entrambe agli ottavi e la squadra di Messi si qualifica come prima del girone. La vittoria della Nigeria le farebbe conquistare il primo posto mentre una sconfitta la obbligherebbe a guardare il risultato dell’Iran contro la Serbia.

  • Bosnia-Iran – ore 18 – esclusiva Sky Mondiale

La Bosnia è ormai fuori dai giochi e affronta un Iran ancora in corsa per la qualificazione. La squadra iraniana deve vincere e sperare in una sconfitta della Nigeria: a quel punto varrebbe la differenza reti. In caso di vittoria per 1-0 dell’Iran e sconfitta per 1-0 della Nigeria la qualificazione sarebbe decisa dal sorteggio (in virtù di identica differenza reti e dello 0-0 raccolto nello scontro diretto).

  • Honduras-Svizzera – ore 22 – esclusiva Sky Mondiale

La Svizzera deve vincere per essere sicura di passare il turno. Perdendo o pareggiando dovrebbe guardare il risultato dell’Ecuador. C’è la possibilità che con la vittoria dell’Honduras (e della Francia) Svizzera, Honduras ed Ecuador vadano tutte e 3 punti. A quel punto deciderà la differenza reti.

  • Francia – Ecuador – ore 22 – diretta Rai 1 e Sky Mondiale

La Francia ha quasi la matematica certezza del primo posto grazie all’ottima differenza reti che la mette al riparo anche in caso di parità. Le basterà un pareggio per avere la certezza dei numeri. L’Ecuador deve vincere ma potrebbe accontentarsi anche di un pareggio in caso di sconfitta della Svizzera.

Italia: chi sarà il successore di Prandelli?
Squadre qualificate agli ottavi di finale