Con la qualificazione dell’Uruguay sono state decretate le 32 squadre partecipanti alla fase finale del mondiale 2014. La tappa successiva è il 6 Dicembre, giorno in cui, a Bahia, andrà in scena il sorteggio che decreterà la composizione dei gironi e il conseguente calendario. La costituzione della fasce di merito verrà ufficializzata solo pochi giorni prima del sorteggio, in base alla decisione della FIFA.

Infatti mentre per le teste di serie vale esclusivamente il Ranking FIFA (con eccezione del paese ospitante), nelle altre fasce intervengono altri fattori che sono sia geografici che di merito. Ricordiamo infatti che nel sorteggio si dovrà avere una squadra per confederazione, ad accezione dell’Europa che potrà portare un massimo di due squadre in ogni girone.
Si può però ipotizzare un’ipotesi delle quattro fasce di merito utilizzate per il sorteggio del gironi di Brasile 2014
Fasce sorteggio mondiale 2014 : l’ipotesi
- Teste di serie: sono considerate teste di serie e quindi collocate in prima fascia le prime 7 squadre del ranking FIFA e il paese ospitante. Per il mondiale di Brasile 2014 si qualificano come teste di serie: Brasile, Spagna, Germania, Argentina, Colombia, Belgio, Svizzera e Uruguay
- Seconda fascia: Olanda, Italia, Inghilterra, Portogallo, Grecia, Bosnia, Croazia e Russia
- Terza fascia: Cile, Costa d’Avorio, Francia, Ecuador, Ghana, Algeria, Nigeria e Camerun
- Quarta fascia: Usa, Messico, Costa Rica, Honduras, Giappone, Iran, Corea del Sud e Australia
Inutile negare l’altissimo valore delle squadre qualificate al mondiale. L’Italia rischia seriamente un girone di ferro dovendo necessariamente pescare una delle teste di serie. Sicuramente da evitare Brasile e Argentina che però tutelerebbero l’Italia dal rischio Cile in terza fascia ma potrebbero metterla sin da subito contro la Francia o un africana. Da evitare in quarta fascia il Messico ma anche il Giappone di Alberto Zaccheroni. Tra le speranze di tutti c’è quella di pescare una testa di serie meno blasonata come il Belgio e la Svizzera e Algeria e Iran nelle fasce di merito più basse: considerando che alla fase ad eliminazione diretta si qualificano le prime 2 squadre di ogni girone sarebbe una buona chance per l’Italia di passare il turno.