Questa volta la FIFA è stata costretta a cambiare idea in corso d’opera e a cedere alle richieste delle televisioni. La partita Inghilterra-Italia anticipata di tre ore rispetto all’orario ufficiale andrà in scena alle 18 (ora locale), mezzanotte in Europa. La partita sarebbe dovuta iniziare alle ore 21 in Brasile per essere trasmessa alle 3 in Italia (le 2 in Inghilterra), orario poco appetibile secondo le televisioni europee. La partita Inghilterra-Italia si terrà il 15 Giugno quando in Italia sarà mezzanotte.

Quindi la FIFA ha ceduto ed ha anticipato la partita. Insieme alla partita dell’Italia altri match hanno subito una variazione di orario: non sono stati spostati, però, i match più “caldi” del mondiale, quelli delle temutissime ore 13 quando, in Brasile, alte temperature e umidità faranno la voce grossa. All’Italia toccheranno ben due partite in questo orario, sia con la Costa Rica che con l’Uruguay.
Inghilterra-Italia – 15/06 – anticipata alle 21 (mezzanotte in Italia)
L’anticipazione di Inghilterra-Italia non dovrebbe portare invece grandi sconvolgimenti dal punto di vista climatico in una città che, sicuramente, è tra le più calde del paese. Giocare alle 21 era stata una scelta dettata anche dal clima ma la potenza delle televisioni e delle nazioni in gioco, ha fatto cambiare idea ai vertici federali e al comitato organizzatore. Il rischio di un basso risultato, in termini di ascolti, per una delle partite più affascinanti della fase a girone ha portato a questa decisione quantomeno inaspettata vista la risolutezza con cui Blatter aveva escluso qualsiasi tipo di spostamento.
Insieme alla partita dell’Italia sono state spostate, per ora, altre 6 partite tendendo conto delle esigenze televisive dei paesi interessati nei match. Si tratta di: Camerun-Croazia, Spagna-Cile, Stati Uniti-Portogallo, Belgio-Russia e Corea del Sud-Algeria. Anche Costa d’Avorio-Giappone ha subito uno spostamento: sarà l’unico match che, in Europa, si disputerà in tarda notte, alle 3 del mattino.