Sono le prime due squadre africane qualificate al mondiale di Brasile 2014: Nigeria e Costa d’Avorio escono vittoriose dagli spareggi e si aggiungono alle ventuno squadre che hanno già raggiunto la qualificazione. La Nigeria batte 2-0 l’Etiopia e la Costa d’Avorio pareggia 1-1 con il Senegal ma, in virtù del 3-1 dell’andata, passa il turno.

La Nigeria si qualifica al mondiale
Fa festa la Nigeria che batte 2-0 l’Etiopia con gol di Moses (su rigore) e Obinna. Dopo il 2-1 dell’andata conferma il predominio e si qualifica alla fase finale del mondiale. come prima squadra africana. Sarà la quinta apparizione ai mondiali per la nazionale nigeriana, seconda consecutiva dopo quella raggiunta per i mondiali sudafricani del 2010. Niente da fare per l’Etiopia che non riesce a ribaltare il risultato dell’andata e deve rinunciare alla partecipazione a Brasile 2014.
La Costa d’Avorio porta Drogba e Gervinho al mondiale
Partiva con un bel vantaggio la Costa d’Avorio che aveva battuto per 3-1 il Senegal nello spareggio di andata. Non riesce ad imporsi anche nella partita di ritorno ma il pareggio basta alla Costa d’Avorio per guadagnare la qualificazione mondiale. E’ il Senegal ad andare in vantaggio al 77′ con Sow, sarà Kalou, a tempo regolamentare scaduto a segnare il gol dell’1-1. Titolari Drogba e Gervinho che avranno la possibilità di disputare la fase finale del mondiale. Sarà la terza apparizione al mondiale per la nazionale ivoriana che non manca un’edizione da quella di Germania 2006 vinta dall’Italia.
Gli altri spareggi
Mancano all’appello ancora alcuni spareggi che porteranno al mondiale altre tre squadre del continente africano:
- Burkina Faso-Algeria: il match di andata si è concluso per 3-2 a favore del Burkina Faso che dovrà confermare il risultato nel match di ritorno il 19 novembre
- Tunisia-Cameroon: è previsto per oggi il match di ritorno di questa partita che è terminata 0-0 all’andata
- Ghana-Egitto: non restano molte speranze alla nazionale egiziana, sconfitta dal Ghana con il risultato di 6-1 nel match di andata; il ritorno si disputerà il 19 novembre