L’Olanda vince lo scontro diretto con il Cile e conquista il primo posto nel girone. Gli uomini di Van Gaal non esprimono un buon gioco ma sono cinici quanto basta per portare a casa la partita. Il Cile è generoso ma non riesce a battere Cillesen. Olanda-Cile finisce 2-0: ora bisognerà aspettare i risultati del girone A per conoscere le avversarie negli ottavi di finale.
La cronaca
Parte bene il Cile mentre l’Olanda si limita ad aspettare. La prima buon azione è cilena che conclude fuori, di testa, con Edu Vargas. Agli olandesi basta un pareggio per chiudere al primo posto nel girone e la tattica di Van Gaal sembra quella di non concedere spazio al Cile. Il primo tempo non propone un granché dal punto di vista del gioco: nessuna delle due squadre riesce a produrre importanti azioni da gol. Ci provano i singoli con Robben che conclude di poco fuori dopo una bella azione personale. Il Cile ci prova su calcio di punizione ma Gutierrez non c’entra la porta. Il primo tempo finisce 0-0.
Si rientra in campo e i giocatori sembrano più vivaci che nel primo tempo. L’Olanda parte meglio del primo tempo ma è il Cile a rendersi pericoloso con Sanchez che reclama un rigore per fallo di Cillesen. L’arbitro fa proseguire. Al 75′ ci prova l’Olanda che va vicina al gol con Kuyt. Al 77′ l’Olanda passa in vantaggio: ci pensa Fer, appena entrato al posto di Sneijder. All’81’ protesta ancora il Cile per un fallo di mano in area degli olandesi ma ancora una volta l’arbitro non vede gli estremi per il calcio di rigore. Attacca ancora il Cile ma non riesce a trovare il gol del pareggio. Alla fine decide Depay al 90′. E’ 2-0 per l’Olanda.
Tabellino dei gol
– Leroy Fer (Olanda) 77′
– Memphis Depay (Olanda) 90′
Ammoniti: Silva (Cile); Blind (Olanda)