I prossimi mondiali di calcio di Russia 2018 si stanno avvicinando a vista d’occhio. Per questo motivo è iniziato anche il percorso che porterà alla scelta della mascotte della competizione che diventerà uno dei principali simboli dell’evento in tutto il mondo.
Come successo per i mondiali di Brasile 2014 anche per Russia 2018 ci sarà un importante intervento del pubblico che potrà dire la sua sulla prossima mascotte del mondiale. Vediamo le tappe in cui si dividerà il processo di selezione.
Russia 2018: la scelta della mascotte
Il primo step è iniziato con l’avvio della campagna decretato da Vitalij Mutko (Ministro dello sport), Alexei Sorokin (direttore del comitato organizzatore) e Serghej Semak (allenatore) con i suoi tre figli. La partecipazione dei bambini sarà molto importante, infatti, nella scelta della mascotte di Russia 2018.
Nella prima fase tutti potranno partecipare: basterà registrarsi sul portale ufficiale e avanzare la propria proposta. Si potrà proporre qualsiasi personaggio (vero o inventato, animale o inanimato). La prima tappa è destinata ai ragazzi dagli 8 ai 16 anni e al termine sarà scelto il personaggio più votato e popolare.
A questo punto avrà inizio la seconda fase che prenderà piede a partire dal mese di settembre: saranno gli studenti a disegnare le proprie varianti della mascotte del mondiale. Solo a questo punto entrerà in scena una giuria di professionisti (pittori e artisti) che sceglierà un gruppo di disegni considerati più interessanti.
Tra gli ultimi disegni rimasti in gara sarà il pubblico a decidere. Il soggetto più votato diventerà la mascotte di Russia 2018.
Le ultime mascotte dei mondiali
Per rinfrescarci la memoria facciamo un viaggio indietro nel tempo per ricordare le ultime mascotte dei mondiali di calcio.
- Brasile 2014 – Fuleco
- Sud Africa 2010 – Zakumi
- Germania 2006 – Goleo VI (leone) e Pille
- Corea-Giappone 2002 – Nik, Kaz e Ato
- Francia 1998 – Footix
- Usa 1994 – Striker
- Italia 1990 – Ciao
- Messico 1986 – Pique
- Spagna 1982 – Naranjito
- Argentina 1978 – Gauchito
- Germania Ovest 1974 – Tip e Tap
- Messico 1970 – Juanito
- Inghilterra 1966 – World Cup Willie