La nazionale di calcio dell’Uruguay si è qualificata ai mondiali di Brasile 2014 solo grazie alla vittoria nello spareggio intercontinentale contro la Giordania. Sarà la dodicesima partecipazione al mondiale per questa nazionale che ha raggiunto il titolo in due occasioni (nel 1930 e nel 1950, proprio contro il Brasile paese ospitante). In tempi più recenti l’Uruguay non ha ottenuto grandissimi risultati mancano la qualificazione nel 1994, nel 1998 e nel 2006. Agli ultimi mondiali però La Celeste ha raggiunto il quarto posto dopo essere stata sconfitta dall’Olanda in semifinale. In quell’edizione Diego Forlan ha portato a casa anche il titolo di miglior giocatore del torneo. Attualmente occupa il sesto posto del ranking mondiale.

L’allenatore dell’Uruguay è l’ex calciatore Oscar Tabarez che guida la nazionale maggiore dal 2006 (dopo averla allenata anche nel biennio tra il 1988 e il 1990). Davvero impressionante la forza di questa squadra specie in attacco dove si trovano, insieme, campioni del calibro di Edinson Cavani (attualmente al PSG), Diego Forlán (oggi nella rosa dell’Internacional), Luis Suárez (attaccante del Liverpool) e Abel Hernández, in forza al Palermo.
A centrocampo Tabarez può invece contare sulla solidità di giocatori come Walter Gargano (ex Napoli, oggi al Parma), Alvaro Pereira (centrocampista dell’Inter), Gaston Ramirez, giovane centrocampista del Southampton e Alvaro Gonzales, attualmente in forza alla Lazio. Il capitano e giocatore più rappresentativo della selezione uruguayana è Diego Lugano, pilastro del reparto difensivo assieme a giocatori come Martin Caceres, Diego Godin e Maxi Pereira.
L’Uruguay è stato inserito nel girone D insieme ad Italia, Inghilterra e Costa Rica.
Formazione dell’Uruguay
Martin Silva, Diego Lugano, Diego Godín, Maxi Pereira, Egidio Arévalo, Martin Caceres, Nicolás Lodeiro, Cristian Rodríguez, Luis Suárez, Christian Stuani, Edinson Cavani