HomeBrasile 2014

Luis Suarez

Luis Suarez
Like Tweet Pin it Share Share Email
Luis Suarez: uno dei campioni più rappresentativi della nazionale dell'Uruguay
Luis Suarez: uno dei campioni più rappresentativi della nazionale dell’Uruguay

Luis Suarez

Data di nascita: 24 gennaio 1987

Nazionalità: uruguayana

Ruolo: attaccante

Club di appartenenza:  Liverpool

Partecipazioni mondiali:  Sud Africa 2010

Miglior piazzamento ai mondiali:  quarto posto – Sud Africa 2010

Luis Alberto Suarez è un attaccante del Liverpool e della nazionale dell’Uruguay. Inserito nella lista dei 23 candidati al Pallone d’Oro è stato anche nominato miglior giocatore durante la Coppa America del 2011 vinta dall’Uruguay dopo 16 anni di assenza dal titolo.

Comincia la sua carriera nel campionato uruguayano tra le file del Nacional con cui vince subito uno scudetto nel 2006. Lo stesso anno viene selezionato da alcuni osservatori europei che lo portano nel Groningen, squadra che prende parte al campionato olandese. Qui resterà una solo stagione in cui siglerà 10 gol in 29 presenze.

L’anno successivo è quello della svolta: viene infatti ingaggiato dall’Ajax per 7.5 milioni di euro. Resterà qui fino al 2011 collezionando 110 presenze e ben 81 gol, un bottino incredibile che porterà l’Ajax alla conquista di una Coppa d’Olanda. Nel mercato di Gennaio del 2011 Luis Suarez passa al Liverpool per 26.5 milioni di euro. Esordisce a Febbraio segnando un gol contro lo Stoke City. Con il Liverpool ha conquistato, fino a questo momento, solo una Coppa di Lega inglese.

Esordisce con la nazionale maggiore l’8 febbraio del 2007. Partecipa ai mondiali del 2010 segnando alcuni gol decisivi ma saltando la semifinale con l’Olanda per squalifica. L’Uruguay terminerà il mondiale al quarto posto. Vince la Coppa America del 2011 e riscuote il premio come miglior giocatore del torneo. Partecipa alle Olimpiadi di Londra 2012 dove la nazionale uruguayana viene eliminata al primo turno.

Ai mondiali di Brasile 2014 dovrà affrontare Italia, Costa Rica ed Inghilterra nel gruppo D in cui è stato inserito anche l’Uruguay.

Manaus: la città che fa discutere
Mesut Özil