Sono state decise pochi giorni fa le date dei mondiali di Qatar 2022 ma a quanto pare gli alti organi della FIFA stanno già guardando oltre, ai mondiali del 2026. Intervistato dal canale egiziano “Nil Sports” il presidente della federazione internazionale ha assicurato che i mondiali del 2026 si giocheranno in Africa.
A quanto pare si tornerà nel continente africano dopo i mondiali del 2010, ospitati dal Sudafrica. L’annuncio arriva a pochi giorni dalle elezioni che metteranno in bilico la leadership dello Svizzero che però invita le federazioni africane a proporsi per l’organizzazione del mondiale.
2026: mondiali in Africa. Parola di Blatter
Blatter sembra più che sicuro che i mondiali del 2026 si giocheranno in Africa. Gli attuali criteri di selezione, al momento, escludono solo Europa e Asia dalle possibili candidature (vista la scelta di far ospitare le prossime due edizioni rispettivamente a Russia e Qatar).
Il presidente della FIFA è apparso molto sicuro della sua scelta se non fosse che al momento nessuna nazione africana è candidata ufficialmente a raccogliere questa sfida. L’unico paese che si è affacciato a questa possibilità è stato il Marocco che, nelle parole del Ministro dello Sport Moncef Belkhayat, ha ventilato questa possibilità dopo il grande successo della Coppa d’Africa del 2015.
Intanto il 29 maggio si terranno le elezioni presidenziali della FIFA: dopo 17 anni Blatter potrebbe non essere più Presidente. In lizza per prendere il suo posto anche Luis Figo.
Le altre candidate all’organizzazione
Le dichiarazioni di Blatter devono aver lasciato quantomeno perplessi gli altri paesi che avevano dichiarato la propria disponibilità ad organizzare il mondiale. In primo luogo il Canada, visto come il favorito assoluto per questo evento che mai si è tenuto in questo paese.
Interessato all’organizzazione del mondiale anche un altro paese del continente americano ovvero il Messico (già organizzatore di ben due edizioni della coppa del Mondo). Piuttosto probabile anche la candidatura della Colombia, la cui nazionale ha ben figurato nell’ultimo mondiale brasiliano.
Ma il pezzo forte tra le candidature per i mondiali del 2026 sono gli Stati Uniti. Al momento sono alte le possibilità che il paese più potente del mondo decida di portare avanti la propria candidatura. Chissà che le parole di Blatter non gli facciano cambiare idea.