Con soli due quarti di finale da giocare ancora si sta delineando anche il tabellone delle semifinali Euro 2016. Una è già decisa ovvero quella tra il Portogallo e la rivelazione Galles mentre l’altra è ancora da decidere e potrebbe rivelarsi una sfida affascinante tre due delle “grandi” del calcio europeo.
Saranno Italia, Germania, Francia e Islanda a giocarsi i due posti di semifinali che consentiranno ad una di queste quattro squadre di arrivare a giocare la finalissima.
Semifinali Euro 2016: i possibili accoppiamenti
Fino ad oggi c’è un’unica certezza: una tra Portogallo e Galles arriverà a giocarsi la finalissima del 10 luglio. Le due squadre si affronteranno nella prima semifinale prevista per il 6 luglio, alle ore 21 allo Stade des Lumieres. L’altra semifinale è ancora da decidere e si giocherà il 7 luglio allo Stadio Velodrome.
La prima semifinalista uscirà dal quarto che metterà di fronte Italia e Germania ed è sicuramente la sfida più in bilico. La Germania parte favorita ma ha faticato a dimostrare un bel gioco nella prima fase del torneo migliorando negli ottavi di finale. L’Italia ha sempre giocato bene contro le squadre di livello in questo Europeo (vedi Belgio e Spagna) dimostrando di sapersi organizzare anche contro avversari, sulla carta, più talentuosi. Sfida apertissima tra i campioni del mondo e vice campioni d’Europa in carica.
La seconda semifinale sembrerebbe già scritta: a sfidarsi la Francia padrone di casa e l’Islanda, cenerentola di questa edizione degli Europei. Gli islandesi hanno battuto l’Inghilterra in rimonta e ora si giocano il tutto per tutto per arrivare ad una semifinale che sarebbe un risultato al di là di ogni previsione. La Francia è favorita sotto ogni punto di vista ma ha tutto da perdere in questa sfida in cui non sembra poter avere reali. Finora il gioco di Pogba e compagni non ha convinto ma la vicinanza dell’obiettivo finale potrebbe rivitalizzare il gioco francese.
Ecco tutti i possibili accoppiamenti per la seconda semifinale:
- Italia-Francia
- Italia-Islanda
- Germania-Francia
- Germania-Islanda