Qualche giorno fa è arrivata una brutta notizia per una piccola nazione africana: la nazionale dello Zimbabwe è stata esclusa dalla partecipazione ai mondiali del 2018. La squadra africana non potrà prendere parte al girone di qualificazione per partecipare alla fase del mondiali.
Zimbabwe escluso per il mancato pagamento del ct
Qual è la colpa dello Zimbabwe? Quella di non aver corrisposto il pagamento dello stipendio al commissario tecnico Jose Claudinei Georgini. Il tecnico avanza gli stipendi degli ultimi undici mesi di attività risalenti al 2008 e mai saldati.
Nonostante gli inviti della FIFA e le proroghe concesse la federazione non si è mossa per saldare il proprio debito e per questo motivo la FIFA non ha potuto fare a meno di procedere con l’esclusione. Sicuramente lo Zimbabwe ricorrerà contro la decisione della federazione internazionale per cercare di poter intraprendere almeno il girone di qualificazione.
Grande delusione dei calciatori: “perderemo un’occasione irripetibile” ha detto Erick Chipeta difensore della nazionale che gioca attualmente nel campionato sud africano. L’allora presidente della Federazione ha promesso di avere particolari interessanti da condividere con la FIFA ma al momento il destino di questa selezione appare segnato.
Lo Zimbabwe e il calcio
La nazionale di calcio dello Zimbabwe è nata nel 1980, prima infatti lo stesso stato aveva la denominazione di Rhodesia. Questa squadra nazionale non si è mai qualificata per la fase finale di un mondiale e i suoi migliori risultati restano le due qualificazioni alla Coppa d’Asia del 2004 e del 2006 in cui riuscì anche a battere il Ghana sancendo la sua eliminazione dal torneo.
Attualmente occupa la posizione numero 124 del ranking FIFA.