La Bosnia Erzegovina si è qualificata al mondiale brasiliano del 2014 raggiungendo il primo posto nel gruppo G davanti a Grecia e Slovacchia con 8 vittorie, 1 pareggio e 1 una sola sconfitta. Quella a Brasile 2014 sarà la prima partecipazione di questa nazione che fino al 1992 ha partecipato a tutte le competizioni internazionali con il nome di Jugoslavia. Oggi, grazie ai risultati degli ultimi anni, si trova alla posizione numero sedici del ranking FIFA.

Il commissario tecnico della nazionale è Safet Susic, cinquantottenne ex calciatore che è alla guida della nazionale dal 2010. Tra i giocatori di maggior classe e talento vanno ricordati sicuramente Edin Dzeco e Miralem Pjanic. Dzeco, classe 1986, è un attaccante in forza al Manchester City dal 2011. Pjanic, invece, centrocampista di grande talento, è uno dei pilastri della Roma nel campionato di calcio di Serie A. Sono soprattutto su questi due campioni che si poggeranno le speranze di questa nazionale, nuova di nascita ma già ricca di talento e destinata a fare sicuramente strada in campo internazionale.
Anche altri giocatori si sono guadagnati il ruolo di simboli di questa nazionale. Tra i tanti vanno ricordati Vedad Ibisevic, attaccante dello Stoccarda e Emir Spahic difensore del Bayern Leverkusen (e attuale capitano della nazionale della Bosnia Erzegovina). Tra i pali risiede stabilmente Asmir Begovic, attuale portiere dello Stoke City mentre a centrocampo fa parte della rosa anche Senad Lulic attualmente giocatore della Lazio.
La Bosnia Erzegovina è stata inserita nel girone F con Argentina, Iran e Nigeria.
Convocati ufficiali Bosnia:
Portieri: Asmir Begovic, Jasmin Fejzic, Asmir Avdukic
Difensori: Emir Spahic, Toni Sunjic, Sead Kolasinac, Ognjen Vranjes, Ermin Bicakcic, Muhamed Besic
Centrocampisti: Miralem Pjanic, Izet Hajrovic, Mensur Mujdza, Haris Medunjanin, Senad Lulic, Anel Hadzic, Tino Sven Susic, Sejad Salihovic, Zvjezdan Misimovic , Senijad Ibricic , Avdija Vršajevic
Attaccanti: Vedad Ibisevic, Edin Džeko, Edin Visca
Formazione:
Asmir Begovic, Avdija Vršajević, Ermin Bičakčić, Emir Sphaic, Sejad Salihović, Haris Medunjanin, Senad Lulić, Zvjezdan Misimović, Miralem Pjanic, Edin Dzeco, Vedad Ibišević