Qatar 2022 sarà il primo mondiale organizzato nel Medio Oriente e sono 7 le città che sono state scelte per ospitare questa edizione del mondiale. Ben cinque degli undici stadi presenti nel progetto si trovano nella capitale del paese, Doha, ma il più grande, che ospiterà la finale e la partita di apertura, sarà a Lusail City, città in costruzione a 15 km da Doha.
Città Qatar 2022: scopriamo meglio le città che ospiteranno le partite del mondiale:
La città di Al Khor si trova sulla costa settentrionale del Qatar, a circa 50 chilometri da Doha, la capitale. Il suo nome, in persiano, vuol dire torrente e le è stato dato proprio per la presenza di corso d’acqua su cui la città è stata costruita. Importante centro industriale essa conta una popolazione di circa 31.000 abitanti. Qui sarà costruito l’Al Khor stadium che avrà una capienza di 45.330 spettatori.
Capitale della municipalità omonima, che conta una popolazione di 450.000 abitanti la città di Al Rayyan è una delle più grandi di tutto lo stato del Qatar. Una delle attrazioni principali della città è lo Zoo che, nonostante la sua posizione, prende il nome di Doha Zoo. La città è sede dello Al-Rayyan Sports Club, il cui stadio sarà ristrutturato e la sua capienza sarà raddoppiata fino a raggiungere i 44.740 posti.
La città di Al Wakrah conta poco più di 30.000 abitanti e occupa la porzione costiera meridionale della penisola del Qatar. La città è sede del Al Wakrah Sports Club: per i mondiali qui verrà costruito un nuovo stadio integrato in una grande parco tematico con piscina, spa e centro commerciale.
Capitale del Qatar Doha è senza dubbio la città più importante dello stato. Situata sul Golfo Persico la città è sede degli organi governativi la città venne stata fondata nel 1825 quando le fu attribuito il nome di Al Bida. Divenne capitale nel 1971 quando il Qatar divenne stato indipendente. Uno dei suoi distretti, Education City è completamente occupato da campus universitari e istituti di ricerca: qui sorgerà uno dei cinque stadi che ospiteranno le partite dei mondiali in questa città.
Ancora in costruzione la città di Lusail City sorgerà sulla costa orientale del Qatar, a circa 15 chilometri da Doha. Al suo completamento essa conterrà importanti infrastrutture, stazioni balneari e centri commerciali, oltre ad altre attività di lusso. Qui sorgerà anche il Lusail Iconic stadium che con i suoi 86.250 posti sarà il più importante di tutta la manifestazione.
Piccola municipalità di 5400 abitanti la città di Madinat Ash Shamal si trova presso la costa settentrionale del Qatar. Il suo nome vuol dire “Città del Nord” ed essa venne fondata nel 200 d.C. Qui sorgerà l’Al Shamal Stadium che avrà una capienza di 45.120 spettatori.
Città di quasi 32.000 abitanti la città di Umm Salal contiene al suo interno molti siti storici da visitare, come la Torre di Barzan. Negli ultimi anni la città e la zona circostante hanno avuto un grande sviluppo: in particolar modo è cresciuta l’urbanistica, assieme allo sviluppo generale dell’economia della regione. Qui sarà costruito un nuovo stadio della capienza di 45.000 posti a sedere.