Joachim Löw
Data di nascita: 3 febbraio 1960
Nazionalità: tedesca
Squadra allenata: Germania
Partecipazioni mondiali: Germania 2006 (Germania da secondo allenatore), Sud Africa 2010
Miglior risultato in carriera: terzo posto – Mondiale 2010
Joachim Löw è un ex calciatore tedesco e attuale allenatore della nazionale di calcio della Germania. Ha preso il posto di Jurgen Klinsmann di cui ha fatto il vice per due anni sulla panchina della Germania.
Carriera da giocatore di Joachim Löw
La carriera da giocatore di Löw inizia come attaccante nelle file del Friburgo dal 1978 al 1980. Nel 1981 passa allo Stoccarda ma non trova molto spazio quindi diventa un giocatore del Francoforte prima di ritornare nel Friburgo fino al 1984. Ritentò l’esperienza in Bundesliga con il Karlsruhe dove collezionò 24 presenze e 2 reti. Dal 1985 al 1989 torna nella rosa del Friburgo mettendo insieme 116 presenze e 38 gol. Decide di chiudere la carriera in Svizzera dove milita in diverse formazioni concludendo la carriera da calciatore nel Frauenfeld dove diventa giocatore-allenatore.
Carriera da allenatore di Joachim Löw
Nel 1995 decide di abbandonare completamente il calcio giocato per sedersi sulla panchina dello Stoccarda come secondo allenatore di cui divenne primo allenatore l’anno successivo quando vinse la Coppa di Germania. Nel 1998, dopo aver perso una finale di Coppa delle Coppe contro il Chelsea decide di andare in Turchia e diventa allenatore del Fenerbache. Dopo solo un anno torna in Germania al Karlsruhe.
Dopo una nuova esperienza turca presso l’Adanaspor approda al campionato austriaco dove vince lo scudetto con il Tirol Innsbruck. L’anno successivo passo all’Austria Vienna ma ben presto venne chiamato da Klinsmann come secondo allenatore della nazionale tedesca. Come secondo di Klinsmann Löw partecipa alla Confederation Cup del 2005 in cui la Germania si piazza al terzo posto. Stesso piazzamento anche al mondiale casalingo del 2006 dove la Germania viene battuta dall’Italia, futura vincitrice del torneo.
Alla fine del mondiale del 2006 Klinsmann non rinnova il suo contratto e Löw diventa commissario tecnico della nazionale tedesca. Conquista l’argento agli europei del 2008, sconfitto solo dalla corazzata spagnola e il bronzo ai successivi mondiali del 2010. Si comporta bene anche agli ultimi europei del 2012 conquistando la medaglia di bronzo.
Arriva ai mondiali del 2014 come una delle favorite ma dovrà affrontare un girone piuttosto difficile, il gruppo G, che la vedrà contro il Portogallo, il Ghana e gli Stati Uniti.