Jurgen Klinsmann, allenatore degli Stati Uniti è apparso molto fiducioso nel futuro della nazionale americana. L’allenatore tedesco ha come obiettivo il passaggio del turno ed è sicuro che la sua nazionale riuscirà nell’impresa. Da non sottovalutare però i problemi logistici a cui saranno sottoposte le squadre, vista la ancora non perfetta organizzazione del mondiale brasiliano.4

Klinsmann vuole gli ottavi, ma occhio al girone degli Stati Uniti
Qualcuno ha considerato troppo ottimista la sicurezza di Klinsmann che ha dichiarato con sicurezza di portare gli Stati Uniti agli ottavi di finali. Gli americani sono stati infatti inseriti nel girone G con avversari di tutto rispetto. Analizziamo più nel dettaglio la composizione di questo girone:
- Germania: è una delle favorite del torneo grazie all’incredibile momento che il calcio tedesco vive da qualche anno. Solida difesa e forte centrocampo, un portiere premiato come il migliore del mondo e un attacco da non sottovalutare. I risultati negli ultimi anni sono andati in crescendo ma manca l’acuto
- Portogallo: è una delle incognite del mondiale. Dotata di grande talento non ha mai saputo dimostrare continuità nelle competizioni più importanti. Quest’anno potrebbe avere un’arma in più: l’attaccante più forte del mondo, Cristiano Ronaldo.
- Ghana: forse la più debole di questo girone di ferro. Nella sua rosa giocatori con esperienza internazionale come Essien, Appiah e Kevin Prince Boateng, ex Milan ed attuale centrocampista dello Shalke 04. La voglia degli africani di fare bene è tantissima.
Sarà sicuramente un girone interessante, dispiacerebbe perdere una qualsiasi di queste squadre per il proseguo del mondiale. La Germania difficilmente fallirà la qualificazione, se anche gli Stati Uniti dovessero farcela Portogallo e Ghana dovranno rinunciare al sogno mondiale.