Ha fatto notizia, nei giorni scorsi, il piano trentennale della Cina per diventare una superpotenza anche nel mondo del calcio. presidente cinese Xi Jinping ha stilato un piano economico che pone diversi obiettivi per far emergere la Cina come una tra le migliori squadre del mondo.
Fino a questo momento i risultati cinesi nel calcio non sono stati eccellenti con una sola qualificazione al mondiale nel 2002. Ma l’arrivo di grandi campioni nel campionato cinese e i numerosi investimenti che si stanno facendo in questo settore potrebbero far invertire la tendenza in breve tempo.
Investire sul calcio
Il primo passo sarà quello di investire sul calcio per creare 50 milioni di calciatori entro il 2020. Si partirà, ovviamente, dai più giovani per creare almeno 30 milioni di calciatori nelle scuole elementari e negli istituti secondari. Come farlo? Il calcio dovrà diventare materia obbligatoria in tutte le scuole: sarà un’occasione per sfornare, dall’interno, i propri campioni.
La prima conseguenza di questi numeri dovrà essere la crescita della nazionale cinese che, entro il 2030, dovrà diventare tra le migliori della Confederazione Asiatica. Al momento la Cina occupa la posizione numero 81 del ranking mondiale dietro a nazioni decisamente più piccole e con mezzi inferiori.
Diventare tra le migliori del mondo
L’obiettivo a lungo termine è datato 2050 quando la nazionale cinese maschile dovrà giocarsi il ruolo di miglior nazionale di calcio al mondo. Obiettivo anticipato al 2030 per la nazionale femminile che dovrà battere la concorrenza delle squadre più gettonate al momento nel ranking mondiale.
I desideri del presidente cinese sono quelli di qualificarsi ad un secondo mondiale (la Cine è al terzo turno del percorso di qualificazione per Russia 2018), ospitare e vincere, infine, una competizione mondiale. Intanto il mondo calcistico cinese è già in crescita: dopo aver portato in patria eccellenti tecnici (tra cui gli italiani Marcello Lippi e Alberto Zaccheroni) negli i più importanti club cinesi hanno puntato su giocatori di primissimo livello internazionale come Gervinho, Jackson Martinez e Alex Texeira.