HomeQatar 2022

Nessun risarcimento ai club per i mondiali in Qatar

Nessun risarcimento ai club per i mondiali in Qatar
Like Tweet Pin it Share Share Email

Dopo la decisione dello spostamento dei mondiali di Qatar 2022 nei mesi di novembre e dicembre la FIFA continua a parlare dei mondiali in Qatar. Il 19 e il 20 marzo si terrà l’assembla dell’esecutivo della federazione internazionale che dovrà prendere una decisione definitiva: intanto i club già chiedono risarcimenti per le problematiche organizzative legate allo spostamento.

Il segretario della FIFA Valcke ha escluso categoricamente questa possibilità: “non rimborseremo nessuno, hanno sette anni per organizzarsi”.

Il successo dei mondiali è un vantaggio per tutti

FBL-FIFA-CORRUPTION

Oltre che sul tempo di preavviso dato ai club per riorganizzare i propri calendari Valcke fa leva anche sulla componente economica. I club hanno ottenuto 40 milioni di dollari per i mondiali di Sud Africa 2010 e ben 70 milioni di dollari per i mondiali brasiliani.

Rendere i mondiali in Qatar un altro successo è una prospettiva che porterà beneficio non solo alla FIFA e al comitato organizzatore ma anche alle stesse squadre che ora sono sul piede di guerra contro la federazione internazionale. “Tutti hanno l’interesse a collaborare” sostiene Jerome Valcke.

Inglesi infuriati

Tra le varie federazioni calcistiche europee i più arrabbiati per la decisione della FIFA sono gli inglesi. Il calendario della Football Association è fittissimo proprio a ridosso delle festività natalizie. Interrompere campionato e FA Cup vuol dire predisporre uno slittamento.

A rimetterci soprattutto la FA Cup la cui finale dovrà essere spostata di un mese circa, a giugno, per permettere il regolare svolgimento del torneo. Fino ad oggi a nulla sono valse le proteste della federazione e dei club di Premier League.

Mondiali più corti

Per venire incontro alle richieste delle società la FIFA ha stabilito di accorciare i mondiali di 3 giorni. La durata totale sarà di 28 giorni (contro i 31 giorni preventivati). In più lo spostamento dei mondiali influirà anche sulle date di Coppa d’Africa: il torneo continentale si giocherà nel mese di Giugno.

Ancora da stabilire la data della finale: la maggior parte dei club spingono per il 23 dicembre. Resta in piedi, però, un’altra data che oggi appare la più probabile: si tratta del 18 dicembre, giorno di festa nazionale in Qatar. Questa scelta accontenterebbe la federazione inglese e i club di Premier che potrebbero riavere i propri giocatori in tempo per le feste natalizie.

Qatar 2022: la FIFA stabilisce la date definitive
Qatar 2022: sì ai mondiali d'inverno