Presenza importante sulle tribune di San Siro domenica scorsa. Ad assistere al derby tra Milan e Inter c’era Felipe Scolari, commissario tecnico della nazionale di calcio del Brasile. L’intento era quello di vedere all’opera i brasiliani delle squadre milanesi, impegnati proprio nella stracittadina.

Kakà, Juan Jesun e Jonathan: questi gli osservati speciali di Felipe Scolari a San Siro. I tre non hanno brillato in un derby non spettacolare dal punto di vista del gioco. A confermarlo lo stesso allenatore della Selecao che ha sottolineato come spesso, in una partita tanto importante, sia difficile assistere a prestazioni esaltanti.
Qualche dichiarazione anche su Kakà che molti vorrebbero vedere con la maglia verdeoro ai mondiali di Brasile 2014. Anche la sua prestazione non è stata eccelsa ma mancano ancora sei mesi all’inizio del mondiale e il fatto che Scolari sia volato fino a Milano è sicuramente un segnale che non va trascurato in vista di una possibile convocazione.
Scolari si è dichiarato comunque soddisfatto di ciò che ha visto anche se non ha lasciato trapelare in nessun modo alcun indizio che possa chiarire la sua posizione riguardo le convocazioni ufficiali del Brasile per i prossimi mondiali. Le parole del commissario tecnico lasciano intuire che tutti possono raggiungere il traguardo fornendo prestazioni di rilievo, diverse da quelle di domenica sera nella partita tra Inter e Milan.
La concorrenza tra i giocatori brasiliani per i 23 posti disponibili al mondiale è agguerritissima: molti grandi nomi del calcio europeo e mondiale (che figurerebbero benissimo in qualsiasi nazionale) rischiano di rimanere fuori. L’ultime decisione, però, spetta soltanto al commissario tecnico Felipe Scolari che ha intenzione di prendersi tutto il tempo concesso per diramare la sua lista ufficiali di convocazioni per il Brasile.