Non solo è stato completato per tempo ma sembra essere uno dei migliori stadi del mondiale: stiamo parlando dello stadio di Manaus, conosciuto ufficialmente con il nome di Arena Amazonia. A confermarlo Jerome Valcke, segretario generale della FIFA che sta completando il sopralluogo negli stadi dei mondiali che non sono ancora stati inaugurati.
Stadio Manaus – Arena Amazonia: la struttura
La struttura dello stadio di Manaus sarà in grado di ospitare 42.374 spettatori ed è stata progettata con grande attenzione alla sostenibilità ambientale. L’attenzione a questo aspetto è stata massima visto il luogo dove sorge l’Arena Amazonia, nel cuore della foresta pluviale tra le più importanti del mondo.
Dopo i mondiali lo stadio sarà in grado di ospitare eventi e concerti: questo è quello che assicura il comitato organizzatore per rispondere a chi sostiene che la scelta di costruire un nuovo stadio in questa zona (con scarsa tradizione di sport) sia stata una scelta azzardata.
Uno dei migliori stadi del mondiale
Nonostante i dubbi iniziali esternati dal segretario generale della FIFA, Jerome Valcke si è dovuto ricredere visto l’ottimo lavoro fatto negli ultimi mesi su questo stadio per accelerare i tempi di costruzione senza stravolgere il progetto iniziale. Lo stesso Valcke ha ammesso che la struttura dello stadio di Manaus è una delle migliori di tutto il mondiale.
Non dimentichiamo che questo stadio ospiterà solo partite delle fasi a gironi ma avrà l’onore di ospitare una delle partite più attese del mondiale. Si tratta di Inghilterra-Italia che lo stesso Valcke ha definito una possibile finale di una competizione mondiale. La grande sfida andrà in scena il 14 Giugno alle ore 18: ora l’incognita più grande è la temperatura. E’ infatti il caldo una delle incognite che sta più preoccupando giocatori e allenatori che dovranno prendere parte ai match programmati in questa città.
L’inaugurazione dello stadio di Manaus
L’inaugurazione dell’Arena Amazonia, intanto, è stata posticipata per permettere la definizione degli ultimi dettagli ma anche per la possibilità di ulteriori proteste dei manifestanti contrari al Mondiale di Brasile 2014. E’ probabile che il Presidente del Brasile Dilma Roussef non prenda parte alla cerimonia.