Ormai si sta concludendo la seconda giornata di gare ai mondiali di Brasile 2014. Alcuni verdetti sono già stati archiviati (come l’eliminazione della Spagna e dell’Inghilterra) ma in alcuni gironi la situazione è in bilico e si rischia di finire in parità. Quali sono le regole che regolano il passaggio agli ottavi di finale?
Mondiali – Chi passa agli ottavi di finale?
Agli ottavi di finale passano, per regolamento, le prime due squadre classificate di ciascun girone. Il problema nasce quando una o più squadre dovessero finire con un punteggio di parità. In questo caso il passaggio del turno (agli ottavi di finale) sarà regolato secondo le seguenti norme che contribuiscono alla creazione di una classifica avulsa che tiene conto di diversi fattori.
Per prima cosa si terrà conto della differenza reti ovvero del confronto tra i gol fatti e i gol subiti durante la fase a gironi. Se la situazione dovesse essere ancora in parità si andrà a vedere il numero di gol fatti: chi avrà segnato più gol passerà il turno. Se anche in questo caso la situazione dovesse finire in parità di andranno a vedere gli scontri diretti tra le squadre interessate. L’ultima possibilità, nel caso tutte le precedenti dessero risultati di parità tra le squadre interessate, è il sorteggio.
Cosa serve all’Italia per passare agli ottavi
Il girone D (quello dell’Italia) decreterà i suoi verdetti all’ultima giornata. Al momento solo la Costa Rica è sicura della qualificazione ma non conosce ancora la sua posizione. L’Italia dovrà fare risultato con l’Uruguay ma potrebbe anche permettersi di pareggiare (visto che ha una migliore differenza reti sulla squadra di Cavani e compagni).
Di seguito tutte le opzioni che ha davanti l’Italia:
- l’Italia vince con l’Uruguay: è qualificata. Se la Costa Rica vince o pareggia con l’Inghilterra l’Italia si qualifica come seconda. Se la Costa Rica perde va a pari punti con l’Italia e bisognerà guardare la differenza reti e gli altri fattori previsti dal regolamento e potrebbe qualificarsi anche come prima del girone.
- l’Italia pareggia con l’Uruguay: è qualificata. Indipendentemente dal risultato della Costa Rica l’Italia si qualifica come seconda del girone D
- l’Italia perde con l’Uruguay: non è qualificata. La nazionale degli azzurri è eliminata dal mondiale: le qualificate agli ottavi di finale sarebbero Costa Rica e Uruguay.