Sarà una sfida tra fratelli quella che andrà in scena domani, 21 giugno, alle ore 21 italiane (le 16 in Brasile) con Germania-Ghana. Jerome Boateng giocherà con la maglia della Germania (sembra rientrato l’allarme sul suo infortunio), Kevin Prince dovrebbe partire con quella del Ghana anche se Appiah lo ha fatto partire dalla panchina nella sfida contro gli Stati Uniti.
Germania-Ghana: i dubbi sulle formazioni
Loew deve aspettare le ultime notizie dall’infermeria: quella buona è che Schwainsteiger è recuperato e potrà partire titolare, la cattiva è che forse la Germania dovrà fare a meno di Hummels, infortunatosi durante la partita con il Portogallo in cui ha messo a segno una delle quattro reti. Meno grave del previsto l’infortunio a Jerome Boateng che sarà della partita. Centrocampo e attacco dovrebbero restare invariati con Muller che proverà a restare in testa alla classifica marcatori del torneo.
Nel Ghana Appiah ha più dubbi: qualcosa nella partita con gli Stati Uniti non ha funzionato. Il ct starebbe pensando di fare spazio a Kevin Prince Boateng dal primo minuto. Ma chi dovrebbe lasciarli il posto? Atsu è apparso ispirato nella partita d’esordio ma gli altri giocatori di quantità non sono facili da sostituire. A dare il posto al fantasista dello Shalke 04 potrebbe essere Jordan Ayew.
Ecco le probabili formazioni con cui le Germania e Ghana potrebbero scendere in campo.
Germania (4-1-4-1): Neur, J. Boateng, Mertesacker, Mustafi, Lahm, Khedira, Schwainsteiger, Ozil, Kroos, Gotze, Muller
Ghana (4-3-3): Kwarasey, Opare, Mensah, Boye, Asamoah, Muntari, Rabiu, C. Ayew, K.P. Boateng, Atsu, Gyan
Diffidati: Rabiu, Muntari (Ghana)
Squalificati: nessuno
Pronostico e diretta tv
Il pronostico è a favore della Germania la cui vittoria è quotata a 1.25. Le motivazioni del Ghana, però, sono altissime e questo potrebbe fare la differenza. La vittoria degli africani è quotata 10 volte la posta. Il pareggio, al termine del primo tempo, è quotato a 2.5. La diretta tv di Germania-Ghana sarà trasmessa sia in chiaro su Rai 1 che su Sky Mondiale (e Sky go). Il fischio d’inizio è fissato per le 21 italiane.