HomeBrasile 2014

Italia: il rientro degli azzurri a Malpensa

Italia: il rientro degli azzurri a Malpensa
Like Tweet Pin it Share Share Email

La nazionale italiana di calcio, dopo l’eliminazione con l’Uruguay, è rientrata in Italia. Gli azzurri sono atterrati a Malpensa nel quasi totale disinteresse dei tifosi. Solo Buffon si è fermato qualche secondo per un rapido colloquio con i giornalisti. Intanto Pirlo ci ripensa e si mette a disposizione del nuovo ct mentre Balotelli sembra essere sempre più isolato dal gruppo.

Azzurri atterrati a Malpensa

Buffon Italia

L’Italia, dopo un rapido passaggio a Mangaratiba, è ripartita subito per l’Italia dal Brasile. Poche ore fa l’atterraggio a Malpensa: nessun tifoso accorso per salutare i giocatori ad eccezione di qualche dipendente dei dintorni. Gli azzurri sono passati velocemente davanti ai giornalisti senza fermarsi. L’unico a concedere qualche parola è stato il capitano Gigi Buffon che non è andato oltre un laconico “Abbiamo fatto una brutta figura”.

Clima non sereno quello che si respira in questo momento nel clan azzurro. Soprattutto dopo le dichiarazioni dei giocatori si è capito come lo spogliatoio italiano non sia mai stato unito durante l’esperienza brasiliana. Ora toccherà al nuovo ct cercare di rimettere insieme i pezzi del “dopo-Prandelli“.

Albertini: subito il nuovo ct

Stando alle parole di Demetrio Albertini il nuovo ct della nazionale verrà scelto in tempi molto brevi, prima del Presidente federale. In questo modo il nuovo allenatore avrà più tempo per rifondare una squadra che al momento non è nelle migliori condizioni né tecniche né psicologiche.

Probabilmente il successore di Prandelli potrà contare su Andrea Pirlo: il centrocampista della juve ha fatto un passo indietro sul suo ritiro dalla nazionale. Se il nuovo ct lo riterrà opportuno Pirlo si metterà ancora a disposizione della squadra. Secondo Albertini sono lui e Verratti i punti fermi da cui ripartire. Su Balotelli deciderà il nuovo allenatore.

Il morso costa a Suarez 9 giornate e 4 mesi di stop
Brasile 2014: il programma del 26 giugno