HomeBrasile 2014

Mondiali 2014: pronto lo stadio di Natal

Mondiali 2014: pronto lo stadio di Natal
Like Tweet Pin it Share Share Email

E’ notizia di poche ore fa: lo stadio di Natal, uno dei dodici stadi di Brasile 2014, è praticamente ultimato e sarà inaugurato il prossimo 26 gennaio quando ospiterà una partita tra  tra America Natal e Confiança valida per la Coppa del Nordeste. Ad annunciarlo Rosalba Ciarlini, Governatore di  Rio Grande do Norte, lo stato dove sorge la città di Natal.

Il progetto dello stadio di Natal - Arena das Dunas
Il progetto dello stadio di Natal – Arena das Dunas

L‘Arenas Das Dunas, così si chiamerà il nuovissimo stadio di Natal avrà una capienza di 42.000 spettatori per il mondiale di calcio. Dopo la fine del mondiale la sua capacità sarà ridotta di circa 10.000 posti per ospitare numerosi altri eventi sportivi e culturali. Il 26 Gennaio, alla partita inaugurale dello stadio, sarà presente anche la Presidente del Brasile, Dilma Roussef.

Vediamo quali saranno le partite ospitate nello stadio Arenas Das Dunas di Natal:

13/06: Messico-Camerun

16/06: Ghana-Stati Uniti

19/06: Giappone – Grecia

24/06: Italia-Uruguay

L’utilizzo dello stadio di Natal terminerà con la fase a gironi: qui infatti non sarà disputata nessuna partita della fase ad eliminazione diretta. Sicuramente le partite più attese sono quelle tra Ghana e Stati Uniti e il big match tra Italia e Uruguay. Gli abitanti di Natal non avranno l’onore di vedere all’opera la nazionale brasiliana.

Viste le numerose polemiche sullo stato dei lavori per il completamento di tutti e dodici gli stadi di Brasile 2014 la notizia dell’inaugurazione dello stadio di Natal arriva a stemperare un po’ gli animi. Lo stadio di Natal sarà il settimo stadio (su 12) ad essere consegnato. A breve dovrebbero essere inaugurati anche gli stadi di Manaus e Porto Alegre mentre più complicate sembrano le situazioni degli stadi di Cuiaba e Curitiba ma soprattutto dello stadio Corinthias di San Paolo che è stato scelto per ospitare il match di apertura tra Brasile e Croazia.

Marcello Lippi punta sull'Italia e lancia Giuseppe Rossi
Abete sogna la vittoria dell'Italia a Brasile 2014